Uncategorized

9) L’Immagine coordinata

Ci troviamo nell’ambito della comunicazione visiva e più specificamente tra gli aspetti principali che riguardano il branding (la costruzione del Marchio), ovvero riconoscibilità del Marchio stesso. In altre parole, l’immagine coordinata serve a fare riconoscere “a colpo d’occhio” un determinato marchio (azienda, progetto, logo, ecc.). Parlando di comunicazione e di messaggio: quanto immediato è il …

9) L’Immagine coordinata Leggi altro »

4) L’addetto stampa ha anche il ruolo di accrescere l’immagine

Accrescere l’immagine di un prodotto/progetto/servizio/azienda significa lavorare per costruire e valorizzare l’opinione delle persone sullo stesso attraverso metodologie e documenti (presentati in ordine sparso):– Seguire l’agenzia di grafica che si occupa dell’Immagine coordinata;– supportare e coordinare fotografi e cineoperatori; – catalogare i materiali per creare l’archivio aziendale; – inserire didascalie e note ai vari elementi; …

4) L’addetto stampa ha anche il ruolo di accrescere l’immagine Leggi altro »

7) Comunicare = scambiare messaggi vincenti

Come sintetizza ottimamente Balboni Parole comuni culture diverse, Marsilio, Venezia, 1999, p.25, comunicare vuol dire “scambiare messaggi vincenti”. Se pensiamo quindi alla comunicazione in questa accezione, e analizziamo i tre elementi, ci renderemo conto, come esplicitato in F. Anzalone, F. Caburlotto, Comunicare in rete l’usabilità, Milano, Lupetti, 2002: • scambiare: la comunicazione è sempre bidirezionale …

7) Comunicare = scambiare messaggi vincenti Leggi altro »

3) Costruire e veicolare l’informazione significa

Progettare e realizzare documenti ed eventi personalizzati in base al target di riferimento.Fondamentale nel lavoro della diffusione delle informazioni pensare al DESTINATARIO delle stesse. Analizzare, conoscere e interpretare gli interessi del destinatario significa strutturare un’informazione in modo mirato ed efficace.Non è importante ciò che si vuole trasmettere, quanto ciò che capisce il destinatario della nostra …

3) Costruire e veicolare l’informazione significa Leggi altro »

6) L’addetto stampa ha il ruolo di … e la responsabilità di …

L’addetto stampa ha quindi il ruolo di comunicatore privilegiato con i media e riconosciuto come tale all’interno della struttura per cui lavora/collabora. Deve essere in grado di organizzare e gestire: conferenze stampa, gestire un “House organ” o una “Newsletter”, produrre un documentario o una brochure o qualsiasi altro materiale in grado di trasferire informazioni al …

6) L’addetto stampa ha il ruolo di … e la responsabilità di … Leggi altro »

Teoria e pratica degli uffici stampa – Franco Angeli

Un ottimo spunto di approfondimento è il volume di Mauro De Vincentiis Teoria e pratica degli uffici stampa, pianificare, decidere, e gestire: obiettivi e modelli della comunicazione con i mass media, Milano, Franco Angeli, 2005. http://www.francoangeli.it/Ricerca/Scheda_Libro.asp?ID=12328&Tipo=Libro&titolo=Teoria+e+pratica+degli+uffici+stampa.+Pianificare%2C+valutare%2C+decidere+e+gestire%3A+obiettivi%2C+strumenti+e+modelli+della+comunicazione+con+i+mass+media Presente anche su Google Books

8) L’addetto stampa deve conoscere l’argomento …

Punto di partenza FONDAMENTALE, dal quale non deve prescindere nessun addetto stampa è la conoscenza dell’argomento. E con argomento si intende tutto ciò che fa parte della realtà che comunica.Innanzitutto è necessario reperire il maggior numero di informazioni sul tema trattato: conoscere tutto ciò che fa parte di questa realtà per essere in grado di …

8) L’addetto stampa deve conoscere l’argomento … Leggi altro »

Glossario … non etichette ma concetti!

In questa sezione, denominata per comodità di reperimento e non per presunzione, “glossario”, verranno forniti una serie di termini utili all’addetto stampa.Naturalmente lo scopo non è quello di dare una definizione esaustiva, quanto piuttosto, trasferire concetti utili e funzionali al lavoro che si vuole realizzare. Pertanto, l’invito alla lettura è aperto a tutti coloro che …

Glossario … non etichette ma concetti! Leggi altro »

Campagna stampa – professionalità, correttezza e conoscenza reciproca sono gli elementi chiave …

La campagna stampa è uno strumento di comunicazione che permette di intrattenere rapporti con i media. Obiettivo principale è quello di attirare l’attenzione dei giornali e degli organi di informazione sulla notizia, stimolando interesse sulla stessa. Tale strumento si utilizza prima dell’invio del comunicato e prima della conferenza stampa. Elemento fondamentale è la fiducia nella …

Campagna stampa – professionalità, correttezza e conoscenza reciproca sono gli elementi chiave … Leggi altro »