Se non sai chi sei, gli altri lo decideranno per te – 1/125 Riflessioni Consapevoli

Se non sai chi sei gli altri lo decideranno per te - 125RiflessioniConsapevoli di Francesca Anzalone

Identità e comunicazione digitale

Nel mondo digitale, chi non comunica consapevolmente viene definito dagli algoritmi, dagli stereotipi o dalle proiezioni altrui. Ogni contenuto che pubblichi, ogni bio, ogni commento, contribuisce a costruire il tuo posizionamento. Se non hai una direzione chiara, sarà il contesto (trend, vanity metrics, “ciò che funziona”) a decidere chi sei. E così si perde autenticità, coerenza e impatto.

Comunicare senza prima radicarsi nella propria identità profonda genera confusione: nei follower, nei clienti, e soprattutto in te.

L’ansia da visibilità nasce proprio da qui: cercare fuori ciò che solo tu puoi definire dentro.

Audit della tua identità digitale – workbook

Prendi 30 minuti e analizza la tua presenza online con queste 3 domande chiave:

  1. Cosa si capisce di me in 5 secondi?
    (Guarda il tuo profilo Instagram, LinkedIn o sito web come se fossi un estrane@. Quale impressione emerge?)
  2. Sto comunicando chi sono o chi penso che gli altri vogliano vedere?
    (Controlla i tuoi ultimi 5 contenuti. Ti rispecchiano davvero?)
  3. Qual è il valore che porto e perché è importante oggi?
    (Riesce a emergere nei contenuti o è nascosto dietro tecnicismi, citazioni o formule vuote?)

E adesso chiediti se la tua comunicazione è più reattiva (risponde a stimoli esterni) o intenzionale (consapevole)? E scegli una parola-guida che ti permetta di mantenere coerenza: la parola che identifica esattamente come vuoi essere percepit@

Parola-guida

Si chiama parola-guida perché sarà quella attraverso la quale dare coerenza alla percezione e analizzare i contenuti. Prova ad analizzare la tua bio e mettila in relazione con la parola. Poi per i prossimi contenuti chiediti: serve davvero ciò che voglio dire? Posizionamento autorevole significa: selezionare.

Chi non guida la propria narrazione digitale, verrà raccontato da altri – spesso in modo superficiale o impreciso. Essere autorevoli oggi non è parlare di tutto, ma avere una voce chiara, coerente, utile.

Hai bisogno di analizzare la percezione del tuo brand, del tuo business o del tuo personal brand? Vuoi posizionarti in maniera autorevole e ti serve una strategia di posizionamento reputazionale? Vuoi riscrivere i contenuti attraverso una semantica strutturata? O vuoi migliorare le tue competenze attraverso un Upskilling? Contattataci: info@netlifesrl.com