Questo contenuto trasmette chi sono o chi fingo di essere?
Le parole possono riflettere ciò che sei (specchio), oppure coprirlo per mostrarti come vuoi essere percepit@ (maschera). Non c’è nulla di male nel desiderio di essere compresi o apprezzati. Ma se il linguaggio perde autenticità, la comunicazione smette di costruire relazioni e inizia a manipolarle.
Ti potrà sembrare teorico, ma così non è. Anzi, accade più spesso di quanto si pensi, soprattutto quando nel settore di attività di cui facciamo parte inseriamo prodotti, narrazioni, brand senza disclaimer. Quando lasciamo che il messaggio sia vago e interpretabile come endorsement professionale. Pensiamoci, quel contenuto creato che posiziona, ma che non è leale.
In un ecosistema digitale rumoroso, dove si compete per l’attenzione, c’è una sottile tentazione: dire ciò che funziona invece di ciò che è vero. Ma comunicare per “piacere” invece che per “posizionarsi con coerenza” indebolisce la fiducia e genera disallineamento tra ciò che prometti e ciò che sei.
Esercizio pratico – Linguaggio specchio o maschera?
Prenditi 15 minuti e rivedi gli ultimi 5 contenuti che hai pubblicato (post, email, articoli, bio o commenti):
- Quale linguaggio prevale? (empatico, tecnico, promozionale, polemico, autoreferenziale, manipolatorio …)
- A chi stavi parlando davvero? (al tuo pubblico ideale, a un competitor, al tuo ego…?)
- Stavi cercando di mostrare chi sei o chi pensi di dover essere per ottenere approvazione?
Poi scegli una frase rappresentativa del tuo tono e chiediti: mi rappresenta davvero o sto indossando una maschera linguistica?
Parole-Guida: chiar@, autorevole, empatic@
Usa queste parole come filtro per i tuoi prossimi contenuti.
Ogni volta che scrivi, chiediti: questo contenuto riflette chi sono o chi voglio fingere di essere?
La vera autorevolezza non nasce da una voce perfetta, ma da una voce coerente.
Vuoi rivedere il linguaggio del tuo personal brand?
Analizziamo insieme il tono di voce, la narrazione e la coerenza tra ciò che dici e ciò che trasmetti.
Scrivici: info@netlifesrl.com