La soluzione Audit 360° del Capitale Fiducia è una radiografia reputazionale completa. Ti aiuta a migliorare il posizionamento autorevole e a identificare le vulnerabilità. Solo tre aziende al mese.
Perché non basta più gestire la reputazione?
Oggi serve progettare la fiducia in modo dinamico, adattandosi ai dati e ai trend culturali. L’Audit 360° ti permette di prevenire crisi identificando i nodi nascosti e trasformando la fiducia in valore economico.
Oggi saper gestire la reputazione non è più sufficiente, bisogna sapere progettare la reputazione e conoscerne ogni singola connessione, affrontandola con la consapevolezza di adattarla costantemente alle evidenze dei dati raccolti e ai trend culturali, perché in un sistema dinamico nessuno strumento, visione o strategia può essere statica. E in quest’ottica diventa fondamentale saper lavorare sull’immunità reputazionale prima dell’emergenza (attraverso l’analisi di dati complessi messi in relazione tra reti semantiche, e reti sociali per identificare nodi di influenza nascosti, diventando un vantaggio sistemico, per essere l’opzione a minor rischio percepito). E trasformare il capitale fiducia in valore economico misurabile. Ogni azione/comunicazione viene, così valutata per il suo contributo alla fiducia cumulativa.
Cosa otterrai con l’Audit 360°?
-
Analisi completa di comunicati, social e comunicazioni passate
-
Identificazione di bias, incoerenze e rischi nascosti
-
Simulazioni reali con scenari di crisi e test di tempestività
-
Protocolli e template legali e PR pronti all’uso
-
Mappa personalizzata dei punti critici e dei tuoi punti di forza
E’ a partire da questa visione che non ci limitiamo a gestire le crisi, ma lavoriamo per prevenirle con audit strutturati. Non lavoriamo per offrire “solo” visibilità ai clienti, ma per aiutarli a costruire autorevolezza nel loro settore, aumentando il capitale fiduciario. Non dialoghiamo “solo” con i media, ma interconnettiamo valori, processi interni e linguaggio al fine di misurare l’impatto della fiducia su valutazioni e fidalezzazione e creare il miglior sistema di contenuti. Puntando a identificare nodi di influenza nascosti, basati non solo sul seguito, ma sull’impatto di quella singola dichiarazione nell’acquisizione di autorevolezza (ovvero il valore della rete sociale).
Solo 3 aziende al mese possono accedere al servizio per garantirti un’analisi su misura e risultati concreti.
Non aspettare che la crisi arrivi: anticipala, previeni i danni e rafforza la tua autorevolezza.
Audit strategici
- Fiducia: che tipo di capitale fiducia è stato generato? che tipo di semantica si associa al brand e quale in contesti critici?
- Posizionamento etico: quanto è allineata l’operatività con i valori dichiarati? quanto la hard trust con la soft trust?
- Resilienza comunicativa: quanto rimane efficace la comunicazione in caso di stress? E la capacità di trovare soluzioni innovative? a quali pattern ricorrenti sappiamo rispondere correttamente? su quali pattern analoghi abbiamo già creato i documenti di risposta?
- Piani di crisi dinamici: quanto stiamo verificando i dati relazionali (cambiamenti nelle relazioni) e i trend culturali anche attraverso l’analisi semantica per offrire la migliore soluzione in caso di crisi?
- L’audit 360° conduce le analisi a livello totale per offrire la strategia reputazionale più completa.
Ogni audit rappresenta anche l’opportunità di prevenire crisi reputazionali specifiche e migliorare il posizionamento autorevole.
La fiducia come vantaggio sistemico
In un mercato complesso e infodemico la fiducia diventa un vantaggio sistemico perché permette di diventare l’opzione a minor rischio percepito.
Oggi possiamo accompagnare leader e organizzazioni a rispondere alle tre domande strategiche: come posso essere percepito come leader affidabile e dunque anche la mia organizzazione? Come posso trasformare i nostri valori in vantaggio competitivo? E dunque capitalizzare costantemente la fiducia? Come posso proteggere e prevenire il mio business da potenziali crisi? Perché, per citare una metafora emergenziale:
La reputazione è il pilastro portante del capitale immateriale di un’organizzazione: come le fondamenta antisismiche di un edificio, un sistema reputazionale progettato con rigore assorbe gli shock esterni, preservando integrità e valore nel lungo termine.
Perché la maggior parte delle aziende non si prepara alla crisi reputazionale?
I tre errori più frequenti che vengono commessi sono legati a un overtrust di fiducia:
- “Non può capitare a noi, non è mai successo” (fino al momento in cui accade, e non solo inaspettatamente, ma anche senza un piano di crisi e soluzioni strategiche che possano arginare tempestivamente la crisi e l’effetto domino che innesca);
- “Abbiamo un piano di comunicazione” (generico che non è mai stato testato sotto stress e senza simulazioni specifiche delle potenziali vulnerabilità);
- “La comunicazione la sappiamo fare bene. Se succederà, gestiremo il caso” (e l’ascolto? il posizionamento autorevole? l’analisi della percezione del pubblico? la raccolta dei dati e l’elaborazione dei segnali? la revisione del linguaggio? l’allineamento tra dichiarazioni e valori?)
Oggi tutto viene criticato. E non è una frase allarmistica, ma un comportamento delle persone che sui social network aumenta esponenzialmente. Siamo stati e continuiamo a venire invitati a recensire, esprimere il nostro commento in merito a …, e nel bene o nel male, ogni singolo commento impatta sulla percezione. Perché la reputazione non è ciò che il brand comunica di sé, ma ciò che il pubblico e l’intera filiera dice del brand. Oggi non possiamo più dire se arriverà la crisi, ma quando arriverà la crisi ci faremo trovare pronti. Il risultato della gestione lo fa: la tempestività, la capacità di reagire sotto stress e la scelta delle parole più appropriate.
Come funziona la soluzione Audit 360° del Capitale Fiducia?
- Analisi dei comunicati stampa, social media e comunicazioni passate
- Identificazione dei bias inconsci, claim non verificabili, incoerenze/contraddizioni
- War Game con scenari personalizzati con simulazioni di crisi reali (Boot Camp in situazione di stress)
- Test della tempestività e coerenza delle risposte
- Protocolli step-by-step per ogni emergenza presa in considerazione
- Template pre-approvati da legale e PR pronti all’uso per ogni emergenza presa in considerazione
Da costo a asset: la trasparenza oggi è il miglior investimento reputazionale
E’ incredibile come il vedere le analisi della comunicazione, fatta sotto un’ottica di prevenzione e ricerca di potenziali rischi, rappresenti una sorpresa. C’è sempre un prima e un dopo, una comunicazione a valore aggiunto, una maggiore consapevolezza dei rischi che diventa l’innesco di un nuovo approccio. Frasi come queste raccontano un’esperienza formativa che impatta e che spesso porta con sé un overtrust di fiducia e una serie di filtri che ci portano ad osservare da un’angolazione e non da molti punti di vista differenti tra loro.
“Non immaginavo che un semplice aggettivo nei nostri comunicati stampa, potesse esporci a accusa di green washing. Ora abbiamo un gloassario aziendale per ciascun claim e dati da portare per ogni affermazione”.
“Non avrei mai pensato che il nostro tono “tecnico” venisse percepito così distanziante sui social. Avrebbe dovuto essere chiaro dalle metriche, ma così non era. Oggi abbiamo rivisto la comunicazione e aumentato i risultati”.
“Coerenza narrativa significa evitare contraddizioni logiche. Per noi era chiaro, ma il pubblico non ha il nostro background e neppure possiede le stesse informazioni che abbiamo noi. Oggi la coerenza narrativa segue obiettivi, messaggi e un glossario”.
“Pensavamo di essere trasparenti e di avere un apparato di FAQ estremamente efficace. Ma la mancanza di una serie di domande scomode ci ha fatto comprendere che dovevamo rivedere tutto”.
Perché scegliere questa soluzione?
La soluzione Audit 360° del Capitale Fiducia è l’approccio più completo alla comunicazione consapevole, responsabile e etica. E’ la dimostrazione del fatto che vogliamo dimostrare al nostro sistema relazionale che ci stiamo impegnando attraverso analisi e verifiche. Si tratta di una soluzione High Ticket ma che restituisce una mappa delle potenziali vulnerabilità e criticità, oltre che dei punti di forza sui quali migliorare ulteriormente il posizionamento autorevole. Simula scenari reali nei quali si possono condurre test di reazione e migliorarne le performance creando protocolli e documenti già verificati da legale e PR. Presenta un piano di crisi pronto all’uso in caso di necessità e sul quale condurre mastermind.
Si tratta di uno strumento di lavoro che non solo fotografa la situazione attuale sotto ogni aspetto reputazionale, ma che permette di costruire best practice e contenuti a valore aggiunto.
Solo tre aziende al mese accedono al servizio. Per saperne di più compila la form sottostante. Tutti i dati sono gestiti da Netlife s.r.l. leggi l’informativa