La Vision Digitale: impariamo a costruire in maniera omnicanale e inclusivo

La Vision Digitale ci porta ad un nuovo livello di comunicazione e Upskilling, quello omnicanale; ma soprattutto ci permette di coinvolgere il Capitale Umano e costruire la prima Community strategica.
Mi capita sempre più spesso di fare revisione e analisi di Company Profile di Corporate che vogliono aggiornarsi e iniziare una nuova narrazione, sempre più digitale. Ciò che emerge, però, è una forte scissione tra online e offline. Questo non è più così e non deve assolutamente presentarsi in una narrazione contemporanea. Dobbiamo pensare omnicanale, costruire omnicanale e dunque “vedere omnicanale”. Pensare alla strategia digitale e alla strategia offline è un errore: dobbiamo mettere allo stesso tavolo entrambe le attività e costruire l’esperienza a valore aggiunto: ovvero l’omnicanalità perpetua. Fisico e virtuale si susseguono in un unicum che unisce in punti di contatto. E soprattutto al fisico e al virtuale devono convergere costantemente gli stessi attori. Non possiamo pensare di costruire una Community online senza avere prima costruito la nostra Community digitale interna, senza avere coinvolto i protagonisti principali di Corporate e Brand, senza avere messo in grado tuttə di parteciparvi. Attenzione al Digital Divide interno.

Vision digitale e Digital Divide interno

Ha davvero senso la corsa alla popolarità online se poi all’interno parte del nostro Capitale Umano resta indietro? Non è coinvolto in una visione digitale? E’ la domanda che pongo sempre più spesso alle realtà con cui mi confronto. Vogliamo emergere nel digitale con i nostri contenuti, farci conoscere e riconoscere come presenti nel qui e ora, consapevoli del cambiamento, ma stiamo dando linee guida e visione digitale? E soprattutto abbiamo costruito le competenze digitali al nostro Capitale Umano? Spesso perdiamo il focus di dove vogliamo andare e perché farlo in un determinato modo è fondamentale. Questo avviene quando non abbiamo chiara la visione omnicanale ma continua a persistere una visione digitale e una visione offline. Dobbiamo superare questa criticità costruendo un percorso realmente omnicanale. No essere nel digitale non basta, e neppure pensare di raccontarci sui social, dobbiamo costruire a tutto tondo, soprattutto a partire dalla condivisione interna.
Leggi anche  Il 2023: una nuova filosofia omnicanale e interconnessa, una comunicazione leale, autentica e empatica, ricordando che l’ “altrove” è qui
Come possiamo pensare che il nostro Capitale Umano possa seguire i passaggi se non ha la visione generale? Come possiamo pretendere di ottenere immagini, video e informazioni se non li abbiamo coinvolti in ciò che andremo a costruire? Come possiamo pensare di ottenere Like, condivisioni se non sono stati considerati protagonisti di questa narrazione? Per condividere dobbiamo sentirci ben rappresentati da quel contenuto, altrimenti rimaniamo fermi. E questo è un principio che ben ci rappresenta. Pertanto se non conosciamo cosa andremo a raccontare e in che modo nell’online e come vogliamo partecipare nell’online con la nostra visione, come possiamo pensare di coinvolgere e ingaggiare? Dunque ecco che la Vision si allarga anche alla sua declinazione sul digitale e promette ciò che può mantenere. Attenzione dunque a non creare digital divide interno, ma a costruire le giuste skills digitali a tuttə. Troppo spesso andiamo a cercare il problema fuori, senza renderci conto che ne stiamo creando uno interno. Riflettiamoci su questo aspetto.

Vision Digitale e Community Management

E se a questo punto ti dicessi che la migliore strategia è la lealtà? E che più si è trasparenti e leali nella costruzione interna e maggiori risultati e impatto si ha all’esterno, tu cosa risponderesti? E alla domanda, hai costruito la tua Community digitale interna con il tuo Capitale Umano, attraverso la costruzione di una Cultura digitale e una Cultura della Comunicazione omnicanale, cosa mi puoi rispondere? L’Upskilling virtuoso inizia proprio da qui: dal coinvolgere il Capitale Umano nella Vision Digitale. E sai perché? Perché riusciamo a mappare tutte le conoscenze e competenze; perché riusciamo a comprendere le aspirazioni e il coinvolgimento di ciascunə. In altre parole perché iniziamo un percorso di conoscenza e condivisione che ci permetterà di crescere e costruire una Community sempre più forte. Dunque la riflessione che ti invito a fare oggi è quanto leale è nel qui e ora la tua presenza digitale? E quanto stai facendo per non generare un ulteriore Digital Gap all’interno della tua realtà?
Leggi anche  ecommerce e social commerce: corso di strategie di vendita nell'era digital per commercianti e artigiani moda e accessori
Ma soprattutto: hai davvero una Vision Digitale? E’ arrivato il momento di costruirla con consapevolezza e responsabilità  

Vision Digitale, tips

Non possiamo pensare a una Visione senza coinvolgere il digitale. Nel momento in cui vogliamo trasferire l’immagine e lo scopo a lungo termine oggi abbiamo anche i social e il sito web, ma lo ricordiamo quando costruiamo il nostro profilo? Ci pensiamo in maniera omnicanale o siamo ancorati a due visioni: offline e online? Oggi la visione dell’azienda nel futuro non può prescindere dall’uso della tecnologia digitale, non dimentichiamolo. Ti lascio con alcune riflessioni:
  • Quali sono i nostri intenti nell’uso della tecnologia digitale? La nostra immagine è omnicanale e come pensiamo di costruire e condividere questa visione comune?
  • Quali aspetti stiamo esponendo attraverso il digitale? E come i nostri principali valori si possono esprimere attraverso il digitale?
  • Quale livello di digitalizzazione e innovazione ha la nostra azienda? E tutto il Capitale Umano?
  • Cosa possiamo fare per migliorare ulteriormente questo livello?
  • Abbiamo condiviso la visione digitale per ascoltare eventuali consigli, per criticità e per contributi?
  • Che cosa può fare il Capitale Umano nell’operatività quotidiana per migliorare la narrazione?
  • Hai già creato un manuale di linee guida digitali su cui conversare con il Capitale Umano per costruire la Visione Digitale Comune?
  • Tuttə possono e devono contribuire, soprattutto nell’ottica di costruzione di una Comunità. Se non lo hai ancora fatto hai precluso la tua Vision di un aspetto importante di crescita e miglioramento.
  • Crea una serie di indicatori di performance (KPI) sui quali costruire la Visione Digitale e monitora ogni trimestre l’andamento. All’inizio è importante tenere sotto controllo ogni tre mesi, poi si può passare al semestrale.
Leggi anche  "Verso Expo2015 l’agroalimentare si fa smart" dalla mia rubrica sull'Innovazione nel Corriere del Veneto.it
 

Questi sono solo alcuni degli aspetti chiave su cui riflettere. Se vuoi un’analisi completa e un supporto nella costruzione del percorso migliore per il tuo Brand o Corporate invia una mail a info@netlifesrl.com

===================== Se non ci conosciamo ancora, benvenutə sul mio sito 🙂 sono Francesca Anzalone, CEO di Netlife s.r.l. (dal 2000) esperta di comunicazione e cultura digitale. La mia professione inizia nel 1997 e da 23 anni ho fondato e dirigo Netlife s.r.l. Società di servizi di comunicazione e formazione specializzata nel digitale. Coniugo l’attività sul campo di Digital PR, Ufficio stampa, Media Planning, strategie digitali con quella di docente accademica e formatrice su queste tematiche. Ho scritto libri sull’argomento, diretto collane editoriali e riviste specializzate e continuo a tenere rubriche su importanti riviste di settore. Dal 2023 sono anche ideatrice e direttore di Upskilling la Digital Academy di Netlife. In ventisei anni ho accompagnato aziende di piccole, medie, grandi dimensioni, Società per Azioni, Holding, Multinazionali, Enti e Istituzioni nazionali e internazionali, Pubbliche Amministrazioni con un obiettivo preciso: posizionare e riposizionare il brand e il business grazie al digitale attraverso una comunicazione leale e a basso rischio. Mi sono specializzata in comunicazione nelle emergenze e nelle crisi e da qui è nato il mio metodo #consapevolemteconnessi con fattore +2% a valore aggiunto nella comunicazione. Sul mio sito www.francescaanzalone.it puoi trovare tutte le tematiche che tratto e i vari servizi di crescita del business che potremo identificare insieme durante consulenze online, formazione e action research. E naturalmente scoprire lavori svolti, attività e tutto ciò che potrà esserti utile per affidarmi il tuo business. E naturalmente articoli e approfondimenti sulle principali tematiche che tratto: Cultura digitale e Cultura della comunicazione, Digital PR e Media Planning, Brand Protection e Reputation e Social Activism e emergenze.preven