-
Scopri Come
trasforma la tua comunicazione in posizionamento autorevole a impatto sociale
Audit, consulenze e formazione per CEO, Board e PA: strumenti concreti per comunicare con impatto sociale e costruire fiducia collettiva. Ti presento la mia missione.
-
SCOPRI COME
25 anni di ricerca applicata: innovazione, comunicazione e formazione #CONSAPEVOLMENTECONNESSI
Un metodo scientifico per comunicazioni che costruiscono impatto sociale. Dalla ricerca alle strategie competitive per organizzazioni e istituzioni. Ti presento la mia esperienza.
-
SCOPRI COME
DALLA COMUNICAZIONE NELLE EMERGENZE ALLE BOARDROOM: CAPITALE FIDUCIA
Strumenti e strategie per decidere sotto pressione, anticipare il rischio reputazionale, e trasformare ogni messaggio in un'opportunità di fiducia. Ti presento il mio metodo e la mia esperienza nella comunicazione sui social.
-
SCOPRI COME
MEDIA INFLUENCE LAB: UFFICIO STAMPA 3.0 E DIGITAL PR LA NUOVA COMUNICAZIONE ETICA E OMNICANALE
Dai comunicati stampa all'ecosistema digitale: strategie integrate per narrare, proteggere, e far crescere la reputazione attraverso video, podcast e social network. Ti presento una delle mie top skill.
25 anni di comunicazione. un nuovo spazio per cambiare insieme il modo di comunicare e costruire la tua reputazione autorevole.
Influence Media Lab: il tuo ecosistema narrativo omnicanale per costruire reputazione
Influence Media Lab, trasforma i tuoi contenuti in influenza misurabile e capitale fiducia. La comunicazione oggi è un ecosistema complesso: ogni interazione genera un impatto a cascata. Influence Media Lab ti guida a navigare questa complessità, costruendo una reputazione solida e un vantaggio competitivo. Perché scegliere un approccio sistemico? Evita crisi reputazionali causate da strategie
Audit 360° del Capitale Fiducia
La soluzione Audit 360° del Capitale Fiducia è una radiografia reputazionale completa. Ti aiuta a migliorare il posizionamento autorevole e a identificare le vulnerabilità. Solo tre aziende al mese. Perché non basta più gestire la reputazione? Oggi serve progettare la fiducia in modo dinamico, adattandosi ai dati e ai trend culturali. L’Audit 360° ti permette di prevenire crisi identificando i nodi nascosti e trasformando la fiducia in valore economico. Oggi saper gestire la reputazione non è più sufficiente, bisogna sapere progettare la reputazione e conoscerne ogni singola connessione, affrontandola con la consapevolezza di adattarla costantemente alle evidenze dei dati raccolti e ai trend culturali, perché
Masterclass crisi reputazionali
La crisi non si evita. Si gestisce con lealtà. O meglio, si può prevenire attraverso formazione permanente. La Masterclass in Crisi Reputazionali è il primo sistema che trasforma emergenze in opportunità di posizionamento autorevole. Un percorso pratico per imparare a: Prevenire: leggere i segnali deboli e analizzare il linguaggio Agire: cosa fare nelle prime ore, minuto per minuto Trasformare: da minaccia a reputazione solida e credibile Perché è urgente prepararsi ora? Viviamo in un mercato infodemico dove un errore può diventare virale in pochi minuti.Ma l’errore si perdona. La manipolazione no. In questa Masterclass impari a gestire la crisi con: onestà responsabilità tempi rapidi e
comunicare è agire: ogni progetto, ogni parola, ogni lezione è uno strumento per condividere, trasformare e lasciare un segno
Media e interviste: si parla di me
Un racconto collettivo tra comunicazione, media e trasformazione digitale Da oltre 25 anni vivo la comunicazione come un’esperienza culturale, etica e trasformativa. Sono stata ospite, intervistata o citata da autorevoli realtà come RAI, TGCOM24, La Repubblica, Corriere della Sera, Key4biz, Manageritalia, Venezia Radio e TV e molte altre. Un cammino fatto di contenuti, esperienze e responsabilità, che oggi si traduce in strumenti pratici per chi affronta la complessità del cambiamento, ogni giorno. Un archivio vivo per chi cerca risposte e visione – perché questa pagina Le domande che oggi ci poniamo su digitale, etica, linguaggio, reputazione, crisi, innovazione culturale e sicurezza online, hanno spesso già
Ricerca Applicata: Libri, saggi, articoli
Scrivere per condividere conoscenza e costruire fiducia Scrivere, per me, è sempre stato un atto di responsabilità. Ogni volume nasce dall’esperienza concreta e si trasforma in uno strumento operativo, pensato per chi desidera comunicare online con etica, prevenire i rischi reputazionali e costruire un posizionamento solido e consapevole. Dal 2000 a oggi, i miei libri sulla comunicazione digitale sono stati adottati da università, centri di ricerca, master e istituzioni, proprio perché progettati come manuali pratici: strumenti di crescita, aggiornamento e trasformazione. Perché scrivo: dall’esperienza al sapere condiviso La scrittura è sempre stata per me uno strumento di approfondimento e divulgazione. Un modo per trasformare l’esperienza
Progetti artistici, racconti, sceneggiature, video produzioni
La scrittura come responsabilità e impegno Parola, responsabilità, trasformazione Amo la parola in ogni sua forma. Sono una lettrice insaziabile. Ho sempre studiato lingue e poi lingue e letterature straniere ad indirizzo filologico. Ho insegnato per molti anni nel Dipartimento di Scienze del Linguaggio e, la liguistica, la didattica delle lingue, le letterature straniere, la filologia romanza, le neuroscienze hanno costruito solide basi nella mia formazione. Arricchendosi nel tempo con le Scienze Politiche e Sociali, la moda, il design, il cinema aprendomi a nuovi punti di osservazione. La parola per me, oltre ad essere precisione analitica è anche radici storiche e bellezza nei manoscritti, ma
Docente Accademica e formatrice con oltre venti anni di esperienza accademica
Francesca Anzalone, esperta in comunicazione digitale, media education e reputation management, è attiva dal 2000 nella formazione accademica e professionale. Ha collaborato con importanti università italiane e internazionali, istituzioni pubbliche e realtà imprenditoriali, contribuendo allo sviluppo di modelli educativi innovativi, percorsi formativi ad alto impatto e progetti a favore del territorio e della cultura digitale. Docenze attuali Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (dal 2018 a oggi) Docente del laboratorio Media Planning – Consumi e Cittadinanza attiva, nel Corso di Laurea Magistrale in Gestione del Lavoro e Comunicazione per le Organizzazioni – Facoltà di Scienze Politiche e Sociali. Milano Fashion Institute (dal 2018 a
SCOPRI COME POSSO AIUTARTI
Prenota a Netlife s.r.l. una video call conoscitiva di 30 minuti per identificare esigenze e obiettivi ed offrirti in 48 ore una proposta personalizzata.
Ogni lunedì dalle 14:00 alle 16:00.
NOVITÀ E RIFLESSIONI DAL BLOG: comunicazione consapevole e reputazione digitale
Chi escludi dalla tua comunicazione senza rendertene conto? – 6/125 Riflessioni Consapevoli
Chi non mi sto accorgendo di escludere? Viviamo in una cultura comunicativa centrata sull’efficienza, sulla velocità e sull’efficacia del messaggio. Ma ogni scelta comunicativa, anche la più apparentemente neutra, genera una conseguenza: costruisce un legame oppure una barriera. Include oppure lascia fuori. Spesso senza che ce ne rendiamo conto. Ti devo confessare che questo è uno degli aspetti di analisi linguistica e concettuale che amo particolarmente. Mastermind, Masterclass, lezioni e consulenze nelle quali processiamo i contenuti alla ricerca di voci invisibili. Ogni messaggio è una selezione Siamo abituati a comunicare per “target”, a pensare al pubblico ideale, alla persona tipo. È uno dei fondamenti della
Il tuo linguaggio è uno specchio o una maschera? – 5/125 Riflessioni Consapevoli
Questo contenuto trasmette chi sono o chi fingo di essere? Le parole possono riflettere ciò che sei (specchio), oppure coprirlo per mostrarti come vuoi essere percepit@ (maschera). Non c’è nulla di male nel desiderio di essere compresi o apprezzati. Ma se il linguaggio perde autenticità, la comunicazione smette di costruire relazioni e inizia a manipolarle. Ti potrà sembrare teorico, ma così non è. Anzi, accade più spesso di quanto si pensi, soprattutto quando nel settore di attività di cui facciamo parte inseriamo prodotti, narrazioni, brand senza disclaimer. Quando lasciamo che il messaggio sia vago e interpretabile come endorsement professionale. Pensiamoci, quel contenuto creato che posiziona,
La fretta è il peggior consulente di comunicazione – 4/125 Riflessioni Consapevoli
Generi rumore o risonanza? Nel contesto digitale, la fretta genera contenuti impulsivi, non coerenti, non allineati ai propri valori. Pubblicare “perché devo” anziché “perché ha senso” porta con sé un posizionamento fragile: poco chiaro, poco credibile, poco trasformativo. Il rischio? Alimentare rumore, invece che risonanza. La comunicazione consapevole è l’arte di sottrarre il superfluo, non di rincorrere tutto. Perché ogni contenuto comunica chi sei – anche quando è fatto di fretta. Inserisci la modalità lentezza La lentezza è anche sinonimo di cura del dettaglio. Ritagliati 15 minuti e osserva l’ultima settimana di contenuti che hai prodotto (o salvato come bozza). Per ogni contenuto chiediti: È
Costruire fiducia, senza dire fidati – 3/125 Riflessioni Consapevoli
La fiducia non si dichiara: si costruisce Nella comunicazione digitale, questo è ancora più evidente: le persone non si fidano delle parole, si fidano delle esperienze che vivono attraverso i contenuti, le relazioni, le risposte. Nel marketing e nel personal branding, la fiducia è il vero capitale reputazionale. Ma non nasce da ciò che dici di te, bensì da ciò che gli altri percepiscono, giorno dopo giorno, nel modo in cui ti racconti e interagisci. Se devi chiedere fiducia a parole, è probabile che qualcosa nella tua comunicazione non la stia generando in modo naturale. La fiducia non si costruisce con frasi rassicuranti, call to
SITO GESTITO DA NETLIFE S.R.L.
Netlife s.r.l. a socio unico
Società di comunicazione e formazione specializzata nel digitale
P.I. e C.F. 01014970451
sede legale Via F. Cavallotti, 65 bis Marina di Carrara, 54033 MS
sede operativa Via Torino, 1, 30173 VE
REA Massa, numero MS – 106066
capitale sociale 10.200,00 euro interamente versato
PEC: netlifesrl@legalpec.net
telefono: 0413072859
Amministratore Unico e Socio Unico Francesca Anzalone
mail: info@netlifesrl.com