In un mondo in cui il cambiamento è sempre più veloce e meno prevedibile nei suoi sviluppi, le aziende devono puntare a flessibilità e adattabilità: serve una nuova cultura basata su collaborazione, condivisione e innovazione. E  lo strumento ideale di Upskilling permanente, si trova nell’uso dei gruppi Mastermind. In un mondo in costante cambiamento e in cui il web e i social diventano sempre più protagonisti del mercato con punti di osservazione, idee e esperienze differenti le aziende hanno sempre più necessità di sviluppare una nuova cultura basata sulla comunicazione e l’Upskilling permanente. Gli obiettivi non possono più essere argomento di un singolo nucleo, maRead More →

Ufficio stampa e preventivo, perché (non) chiederlo? Perché è fondamentale capire come richiedere un preventivo per l’Ufficio stampa? Perché su questo si costruirà e percepirà il valore dell’attività. “Il preventivo lo deve fare l’agenzia”, “la proposta l’aspetto da voi”, “siete voi che mi dovete dire …”, “è il vostro mestiere, il nostro è un altro” e potrei proseguire per altri diecimila caratteri senza doverci pensare su un secondo. La soluzione non è mai demandare ad altrə, dobbiamo entrare in una nuova cultura della comunicazione che presenta regole, strategie e azioni differenti da prima. Affidare l’ufficio stampa a terzi o affiancare l’ufficio stampa con un servizioRead More →

Sono preparatə adeguatamente a conoscere e riconoscere l’informazione che mi viene presentata? La cultura digitale è strettamente connessa alla cultura della comunicazione, abbiamo bisogno di fare chiarezza e diventare sempre più consapevoli e responsabili delle nostre scelte. Oggi voglio accompagnarti in una riflessione utile a livello personale e per il business, naturalmente attraverso  un #consapevolmenteconnessi Non la pensiamo tuttə allo stesso modo. Non abbiamo tuttə lo stesso approccio. Non tutte le informazioni condivise sono leali, realistiche o utili per noi. Abbiamo bisogno di scegliere e dobbiamo farlo in maniera consapevole. Si parla di cerchie di relazioni. community, aggregazione di valori, intenti, idee, interessi proprio perchéRead More →

L’Anno europeo delle competenze porterà nuovo slancio all’apprendimento permanente, dando alle aziende e ai singoli la capacità di contribuire alla transizione verde e digitale attraverso il sostegno all’innovazione e alla competitività. In altre parole: stimolare alla competitività, alla partecipazione e il talento, questi gli obiettivi che si vogliono perseguire a beneficio delle aziende, in particolar modo piccole e medie imprese per far fronte al bisogno di competenze dell’UE. QUALI SONO I PUNTI DI RIFERIMENTO SU CUI BASARCI? Spesso gli imprenditori si trovano in una situazione di forte stress a causa dell’inadeguatezza percepita. L’innovazione corre, le competenze “sono spesso ferme”, la competitività aumenta e chi fino a poco tempo fa nonRead More →

Francesca Anzalone - CEO Netlife s.r.l. Digital and Communication Strategies

L’importanza della parola e della forza esercitata sulle persone è un tema fondamentale nella vita di ciascun essere umano. Questo è il mio pensiero che può essere condiviso o meno. Ma più abbiamo consapevolezza della parola e del peso di attrazione verso il positivo o il negativo, che è in grado di innescare; più la nostra comunicazione sarà efficace. Ahimè, questo però, ancora una volta sia in positivo che in negativo. Che parole scegliamo quando parliamo con gli altri? E quando parliamo con noi stessi? Ma forse, vedendo i comportamenti più recenti ci dovremmo iniziare a chiedere se scegliamo realmente le parole e se abbiamo unRead More →

Francesca Anzalone - CEO Netlife s.r.l. Digital and Communication Strategies

Imparare a mappare il business oggi è fondamentale. Visualizzare in una mappa concettuale tutto il nostro business ci permette di migliorare la governance e di costruire strategie di comunicazione e marketing vincenti. Fin dal liceo, e devo per questo ringraziare uno dei miei professori, ho imparato attraverso le mappe concettuali. La mia memoria visiva mi permetteva di imparare più velocemente e con uno sforzo minore. Compreso questo, ho fatto delle mappe concettuali il mio strumento principale di lavoro oltre che di apprendimento. Immagina di avere un foglio grande davanti ai tuoi occhi dove tutto il tuo business è strutturato in nodi focali interconnessi gli uniRead More →

Francesca Anzalone - CEO Netlife s.r.l. Digital and Communication Strategies

O almeno così dovrebbe essere per essere funzionale. La formazione è innanzitutto comunicazione da parte dell’azienda e dal parte del capitale umano. E ancora prima, ascolto delle necessità, delle ambizioni e delle emozioni del singolo.  E il punto è che ognuno ha le proprie, e non sempre corrispondono con l’idea di chi, in azienda, si aspetta che quella persona voglia ricoprire quel ruolo. Perché succede che le aspettative non corrispondono alla realtà? Perché non vi è stata una comunicazione efficace. Se qualcosa accade e non lo sappiamo spiegare, soprattutto quando parliamo di grandi numeri (pensiamo alle Grandi Dimissioni), significa che non abbiamo comunicato efficacemente. Non abbiamo creatoRead More →

Francesca Anzalone - CEO Netlife s.r.l. Digital and Communication Strategies

Perché la priorità del web, oggi, è la protezione della comunicazione? Quali sono le regole? Quale il nuovo contesto sociale? Quali le dinamiche sociali? Che tipo di strategia si deve adottare per la tutela del brand? Da dove si deve cominciare per diminuire i rischi di crisi reputazionale? Sono passati ventisei anni da quando ho iniziato a lavorare nell’ambito della comunicazione e del digitale. E dodici anni da quando ho deciso di specializzarmi nella comunicazione nelle emergenze e nelle crisi. Era il 1997 quando mi sono “follemente innamorata del web e delle sue opportunità per la formazione e per l’accesso a contenuti digitali in ambito accademico,Read More →

Francesca Anzalone - i trend 2023 nella comunicazione a Legal for Digital Friends

IL 2023: UNA NUOVA FILOSOFIA OMNICANALE E INTERCONNESSA, UNA COMUNICAZIONE LEALE, AUTENTICA E EMPATICA, RICORDANDO CHE L’ “ALTROVE” È QUI, IL MIO INTERVENTO A LEGAL FOR DIGITAL FRIENDS PER PARLARE DEL 2023 Una filosofia omnicanale interconnessa, una comunicazione leale, autentica e empatica ricordandoci che l’”altrove” oggi è qui, a portata di click. Omnicanalità consapevole che mette in relazione tutti i punti di interconnessione. Su cosa consigli di puntare nel 2023? Questa la domanda dell’Avvocato Alessandro Vercellotti, alias l’Avvocato del Digitale di Legal for Digital s.r.l. studio specializzato nell’ambito digitale e tech, durante l’appuntamento di Legal for Digital Friends dell’Academy. Un evento online a cui hanno partecipatoRead More →