Dalle mie rubriche

Comunicarsi bene nel web significa utilizzare contenuti di qualità, farsi trovare grazie a SEM e SEO e promuovere la reputazione

Comunicarsi bene nel web significa contenuti di qualità Come ci si comunica bene? Una domanda alla quale mi trovo spesso a rispondere davanti a clienti, studenti e professionisti che vogliono costruire la loro immagine attraverso il loro Blog, ma non solo. Sfruttano i social, organizzano webinar, costruiscono relazioni attraverso i commenti, ma hanno compreso che il …

Comunicarsi bene nel web significa utilizzare contenuti di qualità, farsi trovare grazie a SEM e SEO e promuovere la reputazione Leggi altro »

COMUNICAZIONE CORPORATE: IL COVID-19 HA RIBADITO L’IMPORTANZA DI UN PIANO DI COMUNICAZIONE EQUILIBRATO

Comunicazione Corporate: la comunicazione è una questione di equilibri In questo ultimo periodo così drammatico, in cui il distanziamento sociale fisico e in cui il lock down sono stati necessari, le aziende hanno dovuto rivedere la loro comunicazione; chi in maniera sostanziale, chi in alcuni aspetti specifici, ma in generale tutti nel piano di editoriale …

COMUNICAZIONE CORPORATE: IL COVID-19 HA RIBADITO L’IMPORTANZA DI UN PIANO DI COMUNICAZIONE EQUILIBRATO Leggi altro »

Tutela dell’immagine e diritto all’oblio: dalla ricerca di visibilità al depotenziamento di un’informazione “scomoda”, un confronto con l’Avv. Fabio Squassoni

La tutela dell’immagine online e il diritto all’oblio che non è cancellare La tutela dell’immagine online parte da un punto: online non si dimentica nulla, tutto tende a rimanere. Si è sentita l’esigenza di parlare di diritto all’oblio proprio con internet e proprio per questa caratteristica della rete, per il fatto che in essa essere …

Tutela dell’immagine e diritto all’oblio: dalla ricerca di visibilità al depotenziamento di un’informazione “scomoda”, un confronto con l’Avv. Fabio Squassoni Leggi altro »

eLearning comunicare e formarsi online: la duplice natura della didattica online

eLearning e la duplice natura della didattica online ovvero l’apprendimento in rete: una rete di interrelazioni fra i partecipanti e il processo formativo connessi attraverso device Parliamo di “nuovo modello didattico” che nel web conversazionale trova una nuova dimensione e opportunità, e che, soprattutto con la generazione Z trova degli interlocutori pronti a lasciarsi coinvolgere …

eLearning comunicare e formarsi online: la duplice natura della didattica online Leggi altro »

Cyberbullismo ed educazione digitale: e se i cyberbulli fossero per primi i genitori?

Cyberbullismo ed educazione digitale, i cyberbulli sono anche i genitori? Quando i genitori postano una foto del proprio figlio dopo una performance particolarmente di rilievo in un’attività sportiva o scolastica o di qualsiasi altro genere aggiungendo il commento “il mio orgoglio”, lo hanno chiesto ai figli? E sanno che questo contenuto rimarrà presente nel web anche …

Cyberbullismo ed educazione digitale: e se i cyberbulli fossero per primi i genitori? Leggi altro »

Il paradosso della comunicazione ai tempi del Coronavirus: la comunicazione necessaria non può avvenire, ricordiamocelo – dalla mia rubrica #consapevolmenteconnessi

Consapevolmente connessi in questi giorni significa puntare sul senso civico, sul fare comunità #distantimauniti sul #celafaremo, ma soprattutto su un comunichiamo in modo consapevole e ricordiamoci di fare il nostro meglio per non creare brusio e laddove possiamo per eliminarlo. Cari comunicatori, mi rivolgo a voi perché mai come in questo momento la comunicazione ci chiama …

Il paradosso della comunicazione ai tempi del Coronavirus: la comunicazione necessaria non può avvenire, ricordiamocelo – dalla mia rubrica #consapevolmenteconnessi Leggi altro »

Buongiorno, sono il vostro CEO, felice di ritrovarvi! – rubrica consapevolmenteconnessi

Buongiorno, sono il vostro CEO, felice di ritrovarvi! ovvero come ti racconto un cambiamento nelle aziende di successo Tragi-commedia di una trasformazione sociale, a voi la scelta dell’epilogo Come comprendere che la trasformazione non si ferma, che dobbiamo adeguarci e che il punto di vista è cambiato. O cambiamo anche noi, o ci troveremo soli …

Buongiorno, sono il vostro CEO, felice di ritrovarvi! – rubrica consapevolmenteconnessi Leggi altro »

Su Millionaire di marzo – “social media management strategie per gestirla” di Francesca Anzalone

Come affrontare un attacco sui social, social media management strategie per gestirla, il mio contributo su Millionaire nel numero di marzo 2020. A pag. 108 della rivista di Business più letta ho parlato di come si affronta una crisi sui social. Tra i punti strategici: non perdere tempo, rispondere con precisione e subito, imparare a valutare …

Su Millionaire di marzo – “social media management strategie per gestirla” di Francesca Anzalone Leggi altro »

“Non ci ho mai pensato!!!! Aiuto! – come ti racconto un piano editoriale consapevole

“Non ci ho mai pensato!!!! Aiuto! E se fosse tutto sbagliato?”- ovvero come ti racconto un piano editoriale consapevole Commedia in 6 ore, un metodo di lavoro e troppo ottimismo Come imparare che nel web ci sono opportunità e rischi, che si può creare una comunicazione consapevole e che tutelare la reputazione è il lavoro …

“Non ci ho mai pensato!!!! Aiuto! – come ti racconto un piano editoriale consapevole Leggi altro »