La crisi non si evita. Si gestisce con lealtà.
O meglio, si può prevenire attraverso formazione permanente. La Masterclass in Crisi Reputazionali è il primo sistema che trasforma emergenze in opportunità di posizionamento autorevole.
Un percorso pratico per imparare a:
-
Prevenire: leggere i segnali deboli e analizzare il linguaggio
-
Agire: cosa fare nelle prime ore, minuto per minuto
-
Trasformare: da minaccia a reputazione solida e credibile
Perché è urgente prepararsi ora?
Viviamo in un mercato infodemico dove un errore può diventare virale in pochi minuti.
Ma l’errore si perdona. La manipolazione no.
In questa Masterclass impari a gestire la crisi con:
-
onestà
-
responsabilità
-
tempi rapidi e linguaggio preciso
Un percorso formativo con l’opzione long life learning che insegna come prevenire le crisi prima che esplodano (analisi dei segnali), cosa fare minuto per minuto (dopo l’innesco di una crisi, per mitigarla nel minor tempo possibile e con la maggior efficacia), come trasformare una possibile minaccia in opportunità di posizionamento.
In un mercato complesso e infodemico impara a diventare, non “solo” l’opzione migliore ma anche quella a minor rischio percepito
Non si tratta di un percorso basato sulla teoria, ma sulla pratica. Un action learning che parte dall’esperienza concreta e offre azioni concrete su cui impostare la comunicazione e le operazioni necessarie anche sotto forte stress. Parte da una grande esperienza più che decennale nella comunicazione nelle emergenze e crisi e spiega passo passo tutto quello che accade durante una crisi reputazionale e come agire senza farsi sopraffare dalle emozioni. Il tutto a partire da simulazioni pratiche e 5 casi analizzati con una lente macro per spiegare passo passo tutto ciò che avviene, i segnali e come gestirli. Naturalmente con la piena consapevolezza che tale situazione avverrà sotto forte pressione psicologica. Ma saper anticipare le crisi, riconoscere piccoli segnali significa anche opportunità, e capacità di identificare la mappa dei turning points reputazionali: infatti la masterclass si focalizza sull’analisi del linguaggio, l’utilizzo di parole, coerenza valoriale, potenziali washing, eventuali filtri per renderli da minaccia a posizionamento autorevole attraverso una strategia reputazionale di crescita, consapevolezza e responsabilità. E mappando come ogni crisi ha generato quel determinato framework (immunità predittiva).
E poiché conosciamo bene l’evoluzione delle crisi e i rischi reputazionali, e come il mindset per questo approccio alla comunicazione sia differente, ma fondamentale, la masterclass ha l’opzione Long Life Learning, un aggiornamento costante attraverso nuovi contenuti (un approfondimento al mese per la durata dell’abbonamento annuale che permette di mantenere sempre alta l’attenzione sul focus dell’ascolto attivo.
Cosa imparerai nella Masterclass in crisi reputazionali?
Imparerai a prevenire (ascolto attivo, segnali deboli, analisi del linguaggio); a agire con consapevolezza e responsabilità (protocolli minuto per minuto per le prime 72 ore); trasformare (come ribaltare una potenziale crisi in leadership settoriale).
Questa masterclass è differente perché parte da un’esperienza di tredici anni quotidiana nella comunicazione nelle emergenze, analizza casi in ogni più piccolo dettaglio e fa affrontare le simulazioni replicando lo stress psicologico.
Imparerai a progettare:
la mappa dei potenziali punti critici con relativa priorità di intervento
3 template per 3 tipi di crisi (in base alle tue vulnerabilità)
un glossario anti washing (green/diversity/social)
Un nuovo mindset
alcune delle tecniche per decidere sotto stress
quali frasi evitare e cosa dire
simulazioni costanti
e se deciderai per l’opzione Long Life Learning
analisi in Live con esperti
un archivio sempre aggiornato sull’evoluzione delle crisi reputazionali e potenziali minacce
trasformare la responsabilità sociale d’impresa in una “reputational equity” etica, trasparente e consapevole.